FAQ ed etichetta
FAQ Pranavia Dojo
&
Regole di Dojo ed Etichetta comportamentale.
Fai attenzione a non sforare nel tempo di ingresso della lezione successiva.
Dopo lezione puoi rimanere nel Dojo il tempo necessario a cambiarti e/o a lavarti, facendo attenzione a rispettare eventuali tempi di attesa di altri praticanti per l’accesso alle sale o alle doccie.
Non è possibile entrare sul Tatami con nessun tipo di calzare.
E’ possibile riporre le proprie ciabatte ordinatamente nell’apposita ciabattiera.
Di base Si. E’ possibile partecipare a differenti sessioni di lezioni e/o corsi ma ci sono delle restrizioni. Chiedi pure maggiori informazioni in Reception.
- E’ opportuno osservare maggior silenzio possibile all’interno del Dojo, sia prima, che dopo lezione.
- Fai molta attenzione a non sporcare o fare danni di sorta: non appoggiarti o dare colpi alle pareti e non sporcare il pavimento (o lascialo pulito di persona), Utilizza con cura sanitari, accessori e strumenti del Dojo.
- E’ opportuno disporre negli spogliatoi le proprie cose e il proprio vestiario ordinatamente e nei posti appositi, occupando meno spazio possibile.
- E’ opportuno presentarsi al Dojo adeguatamente puliti.
- E’ comunque obbligatorio lavare bene mani, avambracci e piedi appena si entra nel Dojo usando lo spogliatoio di competenza.
- Fare la doccia prima (o dopo) lezione è facoltativo.
- E’ obbligatorio utilizzare esclusivamente i detergenti presenti nel Dojo (questo perché privi di allergeni da contatto per tutti). Chiedi pure maggiori informazioni.
- Non e’ possibile utilizzare deodoranti spray a gas (prima o dopo lezione: i roll-on o simili sono consentiti), o altri spray di sorta o creme per le mani/viso/corpo (prima di lezione). Chiedi pure informazioni in Reception.
- E’ obbligatorio lasciare spogliatoi e bagni perfettamente puliti e asciutti una volta utilizzati. Collaborare e partecipare con gli altri praticanti alle pulizie di fine Corso.
- Andando via, Non lasciare vestiario appeso negli spogliatoi (o in altre aree) del Dojo.
- Quando pratichi, Fai attenzione a non rovinare o sporcare il Tatami durante i corsi. Il Tatami è di fibra di cotone naturale, quindi più “delicato” di quelli classici in PVC.
Di base No. Consulta pure la Policy del Dojo o Chiedi pure maggiori informazioni.
Se per qualche ragione devi andare via prima della fine della lezione è preferibile avvertire prima l’insegnante e chiedere il permesso al momento di dover uscire. Consulta pure l’etichetta di pratica del Dojo.
Di base No. Non forniamo uniformi in affitto. Puoi comunque chiedere in prestito una cintura bianca presso la Reception.
Di base Si. E’ possibile presso la Reception o sul sito del Dojo.
Di base Si, qualora si sia in possesso di una propria uniforme.
Quando possibile, è consigliato acquistare una uniforme “riconosciuta” dal Dojo e uguale agli altri praticanti.
Di base si. Contattaci per maggiori informazioni.
Di base Si. Certamente.
E’ possibile per le prime lezioni. E’ poi preferibile acquistare una uniforme “riconosciuta” dal Dojo. Chiedi pure maggiori informazioni.
Di base Si. Certamente. E’ consigliato essere puntuali ma consulta pure l’etichetta di pratica del Dojo per la modalità di ingresso a lezione iniziata o chiedi pure maggiori informazioni.
Di base Si. Contattaci per maggiori informazioni.
Ci sono corsi o lezioni per ogni età. Ci sono solo alcune, poche, limitazioni. Chiedi pure maggiori informazioni.
Certamente. A meno che specificato diversamente.
Si. Il costo della lezione di prova viene scalato al momento della registrazione. Contattaci per maggiori informazioni.
Di base Si. Consulta pure la Policy del Dojo.
Il Pranavia Dojo è una struttura dell’Associazione Pranavia (www.Pranavia.com). Un Dojo di Alimentazione Pranica, discipline orientali, discipline del benessere e una Scuola di Aikido.
Fai riferimento al sito web (www.PranaviaDojo.Com) per l’elenco completo dei corsi (TimeTable) o vieni a trovarci.